Il mondo della logistica sta attraversando una trasformazione senza precedenti. Da un lato, la carenza di personale e la necessità di nuove competenze professionali; dall’altro, l’intelligenza artificiale (IA) e la digitalizzazione, che stanno ridisegnando il settore e le sue dinamiche lavorative.
In questo scenario di cambiamento, il convegno “Il rinnovo del CCNL e l’impatto della I.A. sulle professioni logistiche”, che si terrà il 25 febbraio 2025 a Genova, rappresenta un’occasione importante per confrontarsi sulle novità del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) e sul futuro della logistica.
Un Settore in Evoluzione: Quali Sfide per il Futuro?
La logistica è il cuore pulsante dell’economia globale: il commercio internazionale, il trasporto merci e la gestione delle supply chain dipendono da processi sempre più sofisticati e interconnessi. Tuttavia, negli ultimi anni, il settore ha dovuto affrontare diverse sfide:
- Carenza di personale qualificato: sempre più aziende faticano a trovare professionisti con le competenze richieste.
- Automazione e intelligenza artificiale: soluzioni AI e robotizzate stanno cambiando il modo in cui le merci vengono movimentate, riducendo i tempi e aumentando l’efficienza.
- Rinnovo del CCNL: con l’introduzione di nuove tecnologie e l’evoluzione del mercato del lavoro, il rinnovo contrattuale diventa un passaggio chiave per garantire tutele adeguate ai lavoratori e rispondere alle esigenze delle aziende.
Il convegno offrirà un’importante occasione di dialogo tra i principali attori del settore, tra istituzioni, associazioni datoriali e sindacali.
Il Programma del Convegno
📅 Data: Martedì 25 Febbraio 2025
🕙 Orario: 10:00 – 12:30
📍 Luogo: Sala del Bergamasco, Camera di Commercio di Genova – Via Garibaldi, 4
🔹 Ore 10:00 – Registrazione e Welcome Coffee
🔹 Ore 10:30 – Apertura Lavori
- Saluto di Maurizio Caviglia, Segretario Generale della Camera di Commercio di Genova
🔹 Ore 10:35 – Saluti istituzionali (in attesa di conferma)
- Marco Bucci, Presidente della Regione Liguria
- Pietro Piciocchi, Sindaco di Genova
- Ammiraglio Pietro Pellizzari, Comandante del Porto di Genova
- Ammiraglio Seno, Commissario Straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale
🔹 Ore 11:00 – Interventi tecnici sulle novità del CCNL e il futuro della logistica
Esperti del settore analizzeranno le principali innovazioni del nuovo contratto e il loro impatto sul mercato del lavoro, con particolare attenzione all’introduzione dell’intelligenza artificiale e alla digitalizzazione.
Relatori:
- Davide Falteri, Presidente Federlogistica
- Carlotta Caponi, Segretario Nazionale F.A.I.
- Michele De Rose, Segretario Nazionale FILT CGIL
- Maurizio Diamante, Segretario Nazionale FIT CISL
- Marco Odone, Segretario Nazionale UILTRASPORTI
🔹 Ore 12:00 – Dibattito e domande dal pubblico
Perché Partecipare?
Questo convegno non è solo un momento di aggiornamento per i professionisti della logistica, ma un’opportunità per comprendere come il lavoro nel settore cambierà nei prossimi anni.
Le novità contrattuali, l’automazione e la necessità di nuove competenze renderanno fondamentale un dialogo tra aziende, lavoratori e istituzioni. La partecipazione al convegno permetterà di avere una visione chiara su:
✅ Le modifiche introdotte dal nuovo CCNL
✅ L’impatto dell’intelligenza artificiale sulle professioni logistiche
✅ Le prospettive future per le imprese e i lavoratori del settore
🎟 Attenzione: i posti sono limitati!
Per partecipare, è necessario inviare la propria conferma all’indirizzo segreteria@federlogistica.it.