LA FEDERAZIONE
Federlogistica è la Federazione italiana delle imprese di:
- logistica
- magazzini generali
- magazzini frigoriferi
- terminalisti portuali e retroportuali
- operatori portuali
- imprese portuali
- interportuali
- aeroportuali
La Federazione, che aderisce a Conftrasporto Confcommercio Imprese per l’Italia, è stata istituita nel 2001 in considerazione della fondamentale centralità che logistica e trasporti hanno assunto per lo sviluppo del Paese nonché della necessità, percepita dai suoi fondatori, di rafforzare e innovare gli automatismi di rappresentanza al fine di affrontare la complessa realtà in cui si trovano ad operare le imprese nazionali e multinazionali del settore.
A tal fine, Federlogistica si è dotata al proprio interno di un organismo esecutivo, il Consiglio Direttivo, e di tre Commissioni tematiche, ovvero gruppi di lavoro partecipati da esperti aziendali che hanno il compito di studiare, elaborare e condividere contenuti tecnici e posizioni congiunte su cui stimolare la riflessione e l’azione di istituzioni e regolatori nazionali ed europei. Infatti, l’attività relazionale che le efficaci e consolidate strutture di Conftrasporto e Confcommercio le garantiscono di svolgere sia a livello nazionale che di Unione Europea hanno permesso alla Federazione di sviluppare proficui contatti istituzionali con alti funzionari e politici europei per la rappresentanza degli interessi delle imprese associate.
La Federazione, partecipando inoltre al Tavolo Confmare istituito a livello confederale per coordinare l’intera filiera di operatori e imprese che agiscono in mare, nei porti e nella logistica connessa, favorisce e valorizza l’interscambio in termini di know how tra imprese di settori diversi, con lo scopo di migliorare le relazioni, la progettazione, l’interconnessione e l’intermodalità.
Federlogistica annovera ad oggi tra le imprese sue associate interporti, gestori di magazzini interportuali, portuali e retroportuali, operatori di spedizioni e trasporti multimodali e fornitori di servizi portuali e tecnico-nautici. La Federazione è impegnata inoltre in una continua opera di ricerca di accordi di partnership con altre associazioni di categoria per l’individuazione e lo sfruttamento di possibili sinergie tese ad aumentare il business delle imprese associate e, in generale, a rendere più efficiente il sistema nazionale ed europeo di movimentazione delle merci.